Conosci l’origine della Caipirinha? ![]() il suo nome deriva dal diminutivo della parola “caipira”
Luogo d’origine: Brasile
![]()
Caipirinha La caipirinha è un cocktail tipicamente brasiliano, a base di cachaça, lime, zucchero di canna (bianco) e ghiaccio. In Brasile è servita nella maggior parte dei ristoranti ed è considerata una bevanda caratteristica del paese. Il suo nome deriva dal diminutivo della parola brasiliana caipira, che indica gli abitanti delle zone rurali e remote dello stato. . ![]()
Altri tipi di Caipirinha Esistono molti cocktail derivanti dalla Caipirinha, in cui la cachaça viene sostituita con altri alcolici:
![]() Caipimaracujá con passion fruit ![]() Caipifragola con le fragole ![]() Caipikiwi con kiwi ![]() Caipirinha Tradizionale con limoni ![]() Originale Brasile
![]() Caipifrutta 1lt diversi sapori
Curiosità Come ogni brasiliano, siamo sicuri che tu abbia sentito parlare di caipirinha. Ma ti sei già chiesto chi l’ha inventata, quali sono state le sue ispirazioni, quando è apparsa o qualcosa di simile? Parliamo un po’ di più sulla bevanda.
La Caipirinha fu inventata intorno al 1918, all’interno dello stato di San Paolo. Inizialmente creata da una ricetta popolare a base di limone, aglio e miele, era un sciroppo per pazienti affetti dall’influenza spagnola!
Siccome in quei tempi era abbastanza comune mettere un po’ di alcol in ogni rimedio casalingo per accelerare l'effetto terapeutico, il sciroppo veniva corretto con la cachaça, una grappa brasiliana. A quanto pare è piaciuto così tanto que qualcuno ha deciso di rimuovere l’aglio e il miele, aggiungere qualche cucchiaio di zucchero per addolcire la bevanda e poi il ghiaccio.
E fu così che la caipirinha divenne una tipica bevanda brasiliana.
Sarà vero? È difficile da sapere, dal momento che non ci sono registrazioni di dove sia avvenuta la storia che abbiamo raccontato sopra sull’invenzione di questa meravigliosa bevanda.
La caipirinha è sempre stata definita una ricetta ufficialmente brasiliana, ma è stato solo nel 2003 che il paese ha iniziato a registrare questa bevanda come prodotto intrinsecamente brasiliano. Nel registro ufficiale, possiamo trovare una definizione di come dovrebbe essere prodotta la Caipirinha: “ha un titolo alcolometrico dal 15 al 36% in volume, viene servito a 10 gradi Celsius, ottenuto esclusivamente con cachaça, oltre a limone e zucchero”. Lo scopo di questo decreto è quello di chiarire che la cachaça e la caipirinha sono prodotti brasiliani
La Cachaça è una delle bevande alcoliche più popolari in Brasile. In diversi paesi è nota come rum brasiliano, anche se ci sono chiare differenze nella produzione dei due. Conosciuta e adorata in tutto il mondo, la bevanda è un vero orgoglio nazionale, con numerosi premi e onorificenze, come: la bevanda più calda del secolo secondo la rivista americana In Style, una delle dieci miscele più famose del pianeta dalla rivista inglese Drinks International e uno dei migliori cocktail al mondo secondo la International Bartender Association.
Quindi preparare Caipirinha è solo mescolare frutta e bevande? Ecco dove tutti hanno torto. È necessario avere conoscenza delle quantità e del modo di preparo in modo che la caipirinha sia leggera e gustosa da bere.
Source: blog peper drinks
|